
Cos’è una CER?
Una comunità energetica rinnovabile è un sistema in cui diverse entità, come abitazioni, imprese o aziende, condividono e gestiscono in modo collaborativo la produzione, la distribuzione e l’uso dell’energia.
Le CER consentono di ottimizzare l’efficienza e promuovere la sostenibilità. In una comunità energetica, le risorse energetiche, come pannelli solari o generatori eolici, sono condivise tra i membri, consentendo una produzione decentralizzata e una maggiore resilienza del sistema.
I nostri obiettivi

Cliente finale
Preleva l’energia elettrica dalla rete per la quota di proprio uso finale

Prosumer
Produce e consuma energia immettendo le eccedenze in rete per condividerle

Produttore
Produce energia elettrica e la immette nella rete elettrica per condividerla
Quali sono i benefici se aderisco alla CER di NOSenergia?

Ambientali
Una Comunità Energetica produce, condivide e consuma energia rinnovabile, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili, diminuendo le emissioni di CO₂ e contribuendo alla transizione energetica.

Economici
Le comunità energetiche fanno crescere l’autosufficienza energetica del territorio. Maggiore è l’energia condivisa, maggiori sono le risorse economiche generate che possono essere utilizzate a favore dei soci o della comunità.

Sociali
L’energia viene condivisa tra gli abitanti della stessa zona, promuovendo la coesione tra i cittadini, incoraggiando uno stile di vita sostenibile anche tra le nuove generazioni e portando tecnologia nel nostro paese.
FAQ
Perché mi conviene essere membro di una CER?
- Perchè ho la possibilità di ridurre il costo dell’energia
- Perchè contribuisco a far arrivare nuove risorse al mio territorio che le mette a disposizione sottoforma di servizi
- Perchè la mia adesione favorisce l’uso di energia rinnovabile
- Perchè incasso il premio per l’energia condivisa e, se previsto, anche le maggiorazioni per categorie di utenti definite dal regolamento interno della CER
- Perchè ho accesso a contributi PNRR del 40% per la realizzazione di impianti FV
- Perchè ho diritto a tutti i servizi gratuiti che la CER metterà a disposizione dei membri (Convenzioni di acquisto, di vendita di energia, di impianti ecc.)
Con la mia adesione si genera un vantaggio anche per il me per il mio Comune?
Sì, una parte della tariffa premio va devoluta sul territorio ove è/sono situato/i l’impianto/i di produzione
Se aderisco ad una CER che ha sede fuori dalla valle, contribuisco a produrre gli stessi benefici per il territorio?
NO, sono iniziave economiche che in cambio di un piccolo vantaggio per il tolare del POD, si tra#engono tu#o il resto del premio che non va più a beneficio del nostro territorio
Posso aderire alla CER se sono un semplice consumatore e non produco Energia rinnovabile?Si, la CER ha bisogno anche di te!
Si, la CER ha bisogno anche di te!
Chi può aderire alla CER?
Tutti, perfino parrocchie e associazioni sportive. Non sono ammesse grandi imprese e imprese che producono e vendono energia elettrica
Essere membro mi rende responsabile della gestione o degli obblighi sociali?
No, al pari dell’adesione alla nostra Cassa Rurale o alla Cooperativa di consumo locale
Se per qualche motivo volessi uscire dalla CER, lo posso fare liberamente?
Si, in ogni momento e senza doverlo giustificare.
Ho un POD in un altro comune della valle, posso farlo partecipare?
Si, se si trova all’interno del perimetro della cabina primaria
Se aderisco alla CER devo cambiare il mio attuale fornitore/cliente dienergia elettrica?
No e si è liberi di aderire a qualsiasi offerta tariffaria sul mercato
Voglio realizzare un impianto fotovoltaico (NON obbligatorio), potrò farparte della CER come Produttore o Prosumer?
Si, se l’impianto viene messo in rete dopo la data di costituzione della CER
Se per qualche movo volessi uscire dalla CER, lo posso fare liberamente?
Si, in ogni momento e senza doverlo giustificare.
Ho già un impianto FV in esercizio, posso iscriverlo alla CER?
No, perché non si tratta di nuova energia rinnovabile installata e non da diritto alla tariffa premio – Se il vecchio impianto viene potenziato, la potenza aggiuntiva e l’eventuale accumulo possono essere iscritti alla CER
Che contributi ci sono per realizzare l’impianto FV?
Fino al 31.03.2025 nei piccoli Comuni ci sono anche i fondi del PNRR – 40% a F.do perduto che vanno dire#amente a chi realizza l’impianto
Ci sono svantaggi ad aderire alla CER?
Nessuno
ADERISCI A NOSENERGIA
Sei interessato al progetto e desideri unirti alla nostra Comunità Energetica?
Partner

Contatti
Via Maria Bambina, 2
38020 Rumo (TN)
Email: cer@nosenergia.it
P.IVA: IT02760580221
© 2024 | Copyright NOSenergia SC
Privacy Policy